Convegno: “Cultural Heritage on line. The challenge of accessibility and preservation” Firenze 14-15 dicembre 2006
Abstract
D al 14 al 15 dicembre 2006 si è tenuta a Firenze, negli ambienti prestigiosi del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio e del Teatro della Pergola, la conferenza interazionale Cultural Heritage on-line. The challenge of accessibility and preservation, a cui ha partecipato un qualificato gruppo di studiosi ed esperti. Ad arricchire l’evento ha contribuito anche il workshop Ex-cite: an unconference on citation in digital environment, svoltosi il 16 dicembre presso l’Istituto e
Museo di Storia della Scienza di Firenze. I lavori congressuali sono stati aperti dagli interventi di Antonia Pasqua Recchia, Luciano Scala, Maurizio Lunghi e Paolo Galluzzi. Dalle riflessioni di Recchia sui mutamenti apportati dalla rivoluzione tecnologica nella produzione e gestione della conoscenza, sono emersi chiaramente il ruolo strategico del settore dei beni culturali nello sviluppo della società dell’informazione e il contributo essenziale delle istituzioni nel fornire contenuti culturali di
qualità. Recchia ha sottolineato inoltre il ruolo dell’Italia nella costituzione della Biblioteca Digitale Europea, tema ripreso da Luciano Scala che ha illustrato i numerosi progetti sostenuti e sviluppati nell’ambito della BDI (Biblioteca Digitale Italiana).
Museo di Storia della Scienza di Firenze. I lavori congressuali sono stati aperti dagli interventi di Antonia Pasqua Recchia, Luciano Scala, Maurizio Lunghi e Paolo Galluzzi. Dalle riflessioni di Recchia sui mutamenti apportati dalla rivoluzione tecnologica nella produzione e gestione della conoscenza, sono emersi chiaramente il ruolo strategico del settore dei beni culturali nello sviluppo della società dell’informazione e il contributo essenziale delle istituzioni nel fornire contenuti culturali di
qualità. Recchia ha sottolineato inoltre il ruolo dell’Italia nella costituzione della Biblioteca Digitale Europea, tema ripreso da Luciano Scala che ha illustrato i numerosi progetti sostenuti e sviluppati nell’ambito della BDI (Biblioteca Digitale Italiana).
Keyword
architetture della conoscenza; repository digitale; TEL; Michael; DELOS; BRICKS;
Full Text
PDFRefback
- Non ci sono refbacks, per ora.